
È già passato un anno dalla mia rielezione in Regione Emilia Romagna. Il tempo è sfumato via veloce, lasciandoci l’eredità di una tragedia sanitaria imprevista ed imprevedibile.

Se il buongiorno si vede dal mattino, il 2021, sul fronte degli sbarchi, non lascia presagire nulla di buono.

L’abusivismo sfida il Covid e non teme chiusure. A Milano, mentre la maggior parte dei cittadini subisce le limitazioni dettate dall’epidemia e il 90% delle attività è alle prese con i divieti causati dal Covid, la moschea abusiva di via …

“Non possiamo assolutamente pensare di estendere la zona rossa a tutta l’Italia.

Gentile Presidente, com’è noto, ai sensi dell’ultimo Dpcm, dal 21 dicembre al 6 gennaio sono vietati tutti gli spostamenti tra Regioni diverse, anche per raggiungere le seconde case, e nei giorni 25 e 26 dicembre 2020 e primo …

Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una giornata che non dovrebbe esistere in calendario. Una ricorrenza che non dovremmo mai celebrare perché non dovrebbero mai verificarsi situazioni di violenza domestica, atti di …

Dalla battaglia per la libertà dei clandestini al mantra dell’ecologismo il passo è breve. Carola Rackete, la capitana della Sea Watch 3 che trasportava immigrati irregolari, diventata beniamina della sinistra radical chic dopo aver speronato una motovedetta della Guardia di …

La prima notte di coprifuoco, a Napoli, si è trasformata in un campo di battaglia. Per le strade è montata la protesta contro De Luca e il centro storico è stato preso d’assalto da centinaia di disobbedienti.

Ci risiamo. La curva epidemiologica torna a crescere anche nella nostra Provincia.

Non risparmiano nulla i 65 migranti ospiti del villaggio Mosè, nella città di Agrigento. Danno a fuoco materassi, lanciano estintori, pezzi di vetro, pietre e ogni altra cosa gli capiti sotto tiro. Le fiamme abbracciano buona parte del centro di …
SOCIAL NETWORKS