
In questi mesi in molte città d’Italia si sta sperimentando l’ebrezza dei monopattini. Per stare in Romagna, vicino casa, basta prendere d’esempio il Comune di Cesena.

C’è il Covid, c’è un’emergenza sanitaria in corso, c’è stato il lockdown, c’è la scommessa della ripartenza ma le priorità della Giunta Bonaccini sono ben altre.

È una fuga di massa a tutti gli effetti quella dall’ex hotel Villa Sikania di Siculiana, ad Agrigento. E non è la prima. Nel centro di accoglienza per migranti in quarantena si continuano a registrare continui episodi di fuga e …

Ha fatto il giro del mondo, diventando virale sui social, la foto scattata da un’insegnante di prima elementare di una scuola di Genova dove gli alunni, bambini e bambine di 5/6 anni, a causa dell’insufficienza di banchi monoposto sono stati …

In Emilia – Romagna oltre 12 cittadini su 100 sono stranieri. È questo il dato definitivo raccolto ed offerto dall’Osservatorio Regionale sul fenomeno immigratorio ove si legge:

Ad essere precisi sono 375.445.844,01 e sono soldi che il Governo giallorosso ha già stanziato per garantire l’accoglienza di migranti negli Sprar a partire da gennaio prossimo fino a dicembre 2023.

I numeri sono impietosi. Eatalyworld srl, la società che gestisce il parco enogastronomico all’estrema periferia di Bologna, ha archiviato il 2019 con perdite nette di esercizio pari a 3,14 milioni di euro.

Il 25% dei contagi lo portano i migranti. Nel tentativo di riportare la calma sul tema degli sbarchi, il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, aggrava la situazione del Governo e alla fine è costretto ad ammettere che il …

25 mila euro di soldi pubblici. 25 mila euro di canone televisivo che gli italiani pagano per vedere non ciò che vogliono, ma ciò che gli viene concesso.

Dei 25 migranti tunisini arrivati giovedì scorso nel Comune di Gualdo Cattaneo, peraltro a insaputa del Sindaco, 21 se la sono filata a gambe levate violando l’obbligo di quarantena cui erano sottoposti.
SOCIAL NETWORKS