
27 settembre 2023 “La Regione Emilia Romagna si conferma sorda alle richieste dei comitati degli alluvionati intervenuti durante la commissione e boccia l’emendamento della Lega con il quale si chiedeva l’esclusione degli enti locali dai beneficiari delle donazioni”.

22 settembre 2023 Niente soldi agli alluvionati.

Non c’è solo il disavanzo di 219 milioni tra le criticità più in evidenza della sanità romagnola.

Si svolgerà venerdì pomeriggio l’udienza conoscitiva sul progetto di legge regionale recante “Misure urgenti a sostegno della comunità e dei territori della regione Emilia Romagna colpiti dai recenti eventi emergenziali”.

Porta la prima firma del consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, la richiesta depositata sabato mattina e inoltrata alla Regione Emilia-Romagna, di “coinvolgere i comitati dei cittadini alluvionati nell’iter di approvazione della proposta di legge che disciplina le modalità …

La giunta regionale, dopo le parole del Presidente Bonaccini, ha approvato la proposta di legge per l’impiego delle risorse raccolte sul conto corrente aperto a favore degli alluvionati.

La sofferenza del personale sanitario, nei pronto soccorsi e nelle strutture sanitarie di Forlì e Cesena, è figlia anche del crescente numero di aggressioni, fisiche e verbali, che sempre più frequentemente colpiscono il personale dipendente.

Lo stanziamento di fondi regionali per 2,7 milioni di euro sollecitato dal mondo delle imprese e condiviso con le associazioni di categoria viene salutato con soddisfazione dal consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, “nella misura in cui si parla …

Da Cesena co-capoluogo di provincia a Romagna terra di area vasta. In questi giorni, complice le rivendicazioni di maggior autonomia del sindaco di Cesena, Enzo Lattuca, è tornata a far parlare di sé l’idea di Romagna come grande area …

Se è vero che nel primo semestre del 2023 sono cresciute, con alcune eccezioni, le presenze e i pernottamenti nei grandi comuni della Romagna, è altrettanto vero e insindacabile che il tracollo del mese di giungo ha colpito, chi …
SOCIAL NETWORKS